MDR: i requisiti per il Sistema di Gestione per la Qualità Parte 1
Content
Sia la competenza tecnologica che l’intelligenza della forza lavoro possono essere misurate con questi standard. Ad esempio, un dipendente può ritenere accettabile un prodotto perché soddisfa le specifiche, ma un altro può sostenere che i suoi punti di errore non rientrano negli intervalli previsti. https://output.jsbin.com/nalepayode/ Il controllo analitico della qualità spesso funziona per salvaguardare i modi in cui viene misurata la qualità e come vengono utilizzate le tecniche di controllo. La norma fa poi riferimento al concetto di resilienza dei sistemi e dei servizi informatici che trattano i dati personali. Questo concetto si riferisce, in termini molto generali, alla capacità intrinseca di un sistema di adattarsi alle condizioni d’uso e di resistere all’usura al fine di assicurare sempre la disponibilità dei servizi che vengono forniti e la adeguata protezione dei dati che vengono trattati con tali sistemi. Le aziende sanitarie sono responsabili della protezione dei dati dei loro pazienti e pertanto sono tenute ad adottare misure adeguate per garantire la privacy e la sicurezza dei dati.
Traduzione medico-scientifica: accuratezza al 100%
«La sospensione del Trattato di Schengen sulla libera circolazione in Europa si è resa necessaria per l’aggravarsi della situazione in Medio Oriente, l’aumento dei flussi migratori lungo la rotta balcanica e soprattutto per questioni di sicurezza nazionale, e me ne assumo la piena responsabilità» scrive sui social la premier Giorgia Meloni. Molte SDS conterranno una clausola di esclusione della responsabilità o un avviso per il lettore. Tali dichiarazioni non esonerano il fornitore dagli obblighi legali di fornire informazioni accurate e utili. I consigli sulle pratiche di manipolazione sicura comprendono tutte quelle azioni che renodono sicura l’eventuale manipolazione del prodotto/sostanza. Prestate particolare attenzione ai mezzi di estinzione non idonei descritti nella sezione 5.1. Il loro uso può causare reazioni chimiche o fisiche e creare di conseguenza un potenziale pericolo aggiuntivo.

Prodotti e tecnologie
Come già detto, i dati sanitari sono tra le informazioni più sensibili e personali che un individuo possa fornire, e pertanto devono essere protetti con la massima attenzione. Gli operatori sanitari sono tenuti a rispettare gli standard di sicurezza dei dati stabiliti dalle leggi e dai regolamenti in vigore, e ad adottare misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere le informazioni sanitarie dei pazienti. La violazione della sicurezza dei dati può causare gravi conseguenze per i pazienti, come la perdita della privacy, la compromissione dei dati personali e la potenziale esposizione a frodi o a furti di identità. Pertanto, le aziende devono fare tutto il possibile per proteggere i dati dei loro pazienti. Difatti, uno dei principali fattori di rischio per l’imparzialità dei funzionari deve essere individuato nell’esistenza di conflitti di interessi che possono sfociare in episodi corruttivi[21].
- Seguendo questi passaggi, le organizzazioni possono implementare efficacemente un QMS che promuova una cultura della qualità, promuova il miglioramento continuo e garantisca la consegna coerente di prodotti e servizi di alta qualità ai clienti.
 - Il 25 maggio è entrato in vigore il Regolamento UE 679 del 2016 che stabilisce i requisiti da rispettare per le gestione dei dati personali.
 - Le aziende devono assicurarsi che il loro sistema sia costruito correttamente in modo da trarre il massimo vantaggio da questa tecnologia e scegliere con cura i componenti affinché funzionino in modo ottimale per le loro esigenze specifiche. https://thegamecalledlife.com/members/expert-traduzioni/activity/45961/
 - Il titolare del trattamento, prima di procedere al trattamento, consulta l’autorità di controllo qualora la valutazione d’impatto sulla protezione dei dati a norma dell’articolo 35 indichi che il trattamento presenterebbe un rischio elevato in assenza di misure adottate dal titolare del trattamento per attenuare il rischio.
 - Se una traduzione è sufficientemente accurata, gli interventi di correzione da parte del revisore saranno minime, verteranno quasi esclusivamente su un lavoro di proofreading, ovvero correzione di eventuali errori ortografici o grammaticali, ed un controllo della formattazione del testo.
 
Ci, sono cinque meccanismi di controllo del processo che possono essere utilizzati per mantenere sotto controllo tutte le tipologie di processo, senza eccezioni. I sistemi di visione industriale offrono numerosi vantaggi se utilizzati nell’ambito dell’Industria 4.0, tra cui una maggiore precisione nelle ispezioni dei prodotti, una riduzione dei costi di manodopera associati alle ispezioni manuali e un migliore accesso all’analisi dei dati in tempo reale per migliorare le capacità decisionali. Con l’aiuto di algoritmi avanzati di visione artificiale, le aziende possono rilevare oggetti, misurare dimensioni e ispezionare i difetti superficiali con una precisione senza precedenti. Automatizzando le ispezioni e il controllo qualità, le aziende sono anche in grado di ridurre i costi associati al lavoro manuale e di aumentare la produttività complessiva. Sistemi, sensori e software per l’analisi d’immagine con telecamere digitali di ultimagenerazione. L'implementazione di un SGQ richiede impegno, coinvolgimento e collaborazione a tutti i livelli dell'organizzazione. Con un solido QMS in atto, le aziende possono costantemente soddisfare e superare le aspettative dei clienti, ottenendo un vantaggio competitivo nel mercato dinamico di oggi. Un sistema di gestione della qualità (QMS) è un quadro sistematico e strutturato progettato per gestire e migliorare i processi, i prodotti e i servizi relativi alla qualità di un'organizzazione. L'obiettivo primario di un SGQ è stabilire una cultura della qualità all'interno dell'organizzazione, in cui tutti i dipendenti si impegnino a fornire l'eccellenza nel proprio lavoro. Fornisce un approccio sistematico per identificare, documentare, implementare, monitorare e migliorare continuamente i processi che hanno un impatto sulla qualità del prodotto o del servizio. Adottando un SGQ, le organizzazioni possono migliorare la soddisfazione del cliente, aumentare l'efficienza operativa, ridurre i difetti e gli sprechi e ottenere la conformità agli standard e alle normative del settore. La maggior parte degli articoli scientifici è pubblicata in inglese, anche se è sempre più comune la pubblicazione in altre lingue come lo spagnolo, il cinese o il tedesco. In questo senso, il servizio più comune è la traduzione di articoli scientifici dalla lingua di partenza verso l’inglese. Calcolando i valori PED sulla base di volumi sufficientemente ampi di testi simili, si può ottenere un’indicazione affidabile del carico di lavoro richiesto e quantificare l’incremento di efficienza. Piccoli campioni non sono una base adatta per questo tipo di analisi, perché potrebbero generare valori PED troppo positivi o troppo negativi e, pertanto, non rappresentativi dei risultati reali medi. Fortunatamente, effettuare test con volumi adeguati non significa aumentare il costo del normale processo di traduzione. Questo è il nostro pane quotidiano, quindi non esitare a chiedere al tuo contatto Acolad un progetto pilota di traduzione automatica e scopri come calcolare il tuo risparmio potenziale.